Siamo una squadra preparata, con competenze consolidate e specialistiche, tenace e aperta al cambiamento. Siamo pronti a evolvere schemi e prassi di mercato per proporre soluzioni nuove, affiancando i clienti a risolvere rapidamente situazioni anche critiche.
Francesco De Marco, classe 1984, laureato in Economia presso la LUISS Guido Carli. Inizia il suo percorso professionale in KPMG come Financial Risk Manager per poi passare in Mediobanca ricoprendo il ruolo di Financial Market Support. Nel 2012 entra in Gruppo Banca Ifis occupandosi inizialmente di pricing NPE, successivamente ricopre il ruolo di Direttore Operations di Capogruppo ed infine diventa Direttore Generale di IFIS NPE Servicing. Da gennaio 2021 assume la responsabilità della Direzione NPEs in Banca FININT per lo sviluppo dello Specialized Lending e del ramo NPE. Dal 1° settembre del 2022 entra a far parte del team Tyche con il ruolo di Chief Operating Officer. In Tyche Bank ricopre il ruolo di Direttore Generale.
Davide Galletti, classe 1977, laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Bologna, consegue un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione presso Stogea. Matura poi esperienze lavorative in ambito bancario e finanziario come funzionario di Credito Emiliano S.p.A. Nel 2009 inizia il suo percorso in Tyche S.p.A. che lo porterà a diventarne Amministratore Delegato nel 2011 e socio nel 2015. Attualmente, in Tyche Bank, ricopre la carica di Dirigente e Responsabile della Business Unit NPE.
Massimiliano Tacoli, classe 1969, inizia la sua carriera presso NUPI - Industrie Italiane S.p.A, dove nel 2000 assume il ruolo di Responsabile Commerciali Clientela Industriale. Successivamente passa in Fast Finance S.p.A. ed è qui che sviluppa una forte specializzazione nel settore commerciale orientato alle Procedure Concorsuali. Il 2011 è l’anno del suo ingresso in Banca IFIS, che ha nel frattempo acquistato Fast Finance, che lo vede ricoprire inizialmente la posizione di Responsabile Commerciale della Divisione Fast Finance e poi quella di Responsabile della Divisione Crediti Erariali. Nel 2022 la scelta di entrare a far parte attivamente di Tyche S.p.A, di cui è uno dei soci fondatori, con il ruolo di Responsabile Sviluppo Commerciale. Attualmente, presso Tyche Bank, ricopre la posizione di Responsabile Procedure Concorsuali.
Ubaldo Soligno, classe 1983, inizia la sua carriera in Mediobanca per poi entrare come analista in Argan Capital. Nel 2013 entra nel dipartimento Corporate Finance di EY, dove, nel 2015, diventa Senior Manager. Successivamente approda in Illimity dove, dal 2020 al 2024, ricopre il ruolo di Director Specialised Credit - Asset Based. Attualmente, in Tyche Bank, ricopre il ruolo di Responsabile Special Situations.
Antonella Bua, classe 1970, laureata in Economia Aziendale presso l'Università di Firenze. Nel 1999 entra a far parte del team di Toscana Finanza specializzandosi nel settore della cessione dei crediti fiscali. Successivamente intraprende un'esperienza professionale presso Fast Finance in cui riveste il ruolo di Responsabile Valutazione e Gestione Crediti Fiscali. Il suo percorso prosegue in Banca Ifis dove conserva il ruolo precedentemente ricoperto. In Tyche Bank è Responsabile Crediti Erariali.
Gianluca Parmeggiani, classe 1984, laureato in Economia e Finanza presso l’Università di Bologna, ha iniziato la propria carriera professionale in Deloitte & Touche S.p.A. nella practice Financial Services, occupandosi prima della revisione contabile di bilanci di gruppi bancari ed intermediari finanziari, con una forte specializzazione nel settore del factoring, e successivamente di progetti consulenziali in ambito di vigilanza prudenziale. Dal 2023 entra a far parte del team Tyche con il ruolo di Responsabile Amministrativo, carica che ha inizialmente mantenuto in Tyche Bank per poi essere nominato CFO con decorrenza 1 Aprile 2025.
Stefano Pelloni. Classe 1981, ha completato gli studi presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e conseguito un Master all’Università di Pisa. Dopo le esperienze maturate nelle Big4, specializzandosi nel settore finanziario, ha proseguito la carriera nel comparto assicurativo e bancario, assumendo ruoli di crescente responsabilità. Dal 2016 ha ricoperto incarichi manageriali nel Gruppo Banca Privata Leasing, diventando Responsabile dell’Area Organizzazione, ICT e HR. Attualmente è Chief Operating Officer (COO) di Tyche Bank.
Silvia Pistritto, classe 1987, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova, si abilita alla professione forense nel 2015. Entrata nel gruppo Banca Ifis, diviene Responsabile dell'Ufficio Regulatory dando, inter alia, supporto regolamentare alle operazioni societarie straordinarie del gruppo bancario. Successivamente entra in Cherry Bank S.p.A. ricoprendo il ruolo di Responsabile Affari Societari. Dall’agosto 2022 si unisce al team Tyche con il ruolo di Responsabile Affari Legali e Societari, ruolo che ricopre anche in Tyche Bank.
Stefano Polacchini, classe 1983, laureato in economia presso l’Università di Modena, ha iniziato la propria carriera presso la Cassa di Risparmio di Cento, specializzandosi nell’ambito delle Risorse Umane. Successivamente entra nel 2020 in San Felice 1893 Banca Popolare, ricoprendo il ruolo di Responsabile Risorse Umane. Dal Gennaio 2025 si unisce al team di Tyche Bank assumendo il ruolo di Responsabile HR.
Gioacchino Romano, classe 1971, laureato in Economia e Commercio presso l'università di Catania, inizia la sua carriera nel 1992 presso Banco di Sicilia spa poi, Dal 2002 ricopre incarichi da quadro direttivo come Responsabile di Filiale in diverse agenzie della provincia di Ragusa, prima presso Banco di Sicilia/Capitalia spa e successivamente in CreVal spa. Nel 2019 diventa Responsabile del Servizio Istruttoria Crediti della Direzione Territoriale Sud in CreVal, coordinando le filiali nelle province siciliane con particolare attenzione ai segmenti retail e imprese. Nel 2022, in Credito Agricole Italia spa, assume il ruolo di responsabile del Nucleo Concessione Privati e P.O.E. Sicilia, con il compito di coordinare gruppi di lavoro e monitorare sia la concessione che il portafoglio crediti nel segmento commerciale retail. Attualmente, in Tyche Bank, ricopre il ruolo di Responsabile Banca del Territorio.
Hermes Raffone, classe 1977, comincia la propria esperienza presso la Banca di Credito Popolare di Siracusa. Dopo la fusione con Banca Antonveneta nel 2004, assume il ruolo di Gestore Small Business e Vicedirettore di Filiale fino al 2014; in seguito, con il ruolo di co-gestore nell’ambito crediti, presta servizio presso il Centro Imprese di Messina della Banca Monte dei Paschi di Siena. Nel gennaio 2015 diventa Responsabile della Funzione Crediti della Banca di Credito Peloritano. All’interno del team Tyche Bank ricopre il ruolo di Responsabile Funzione Crediti.
Gabriele Maria Sola, classe 1987, laureato in Direzione Aziendale presso l’Università degli studi di Bologna. Inizia la propria carriera professionale in Deloitte nel 2013, in cui ricopre, a partire dall’anno 2019, il ruolo di Audit Manager occupandosi della revisione contabile di bilanci individuali e consolidati redatti da istituti di credito e altri intermediari finanziari. Nel 2023 entra in Tyche ricoprendo il ruolo di Responsabile della funzione unica di controllo e dal 2024 assume il ruolo di Responsabile Audit in Tyche Bank.
Michele Vasari, classe 1975, laureato in Giurisprudenza presso l’università di Messina, consegue un master in Pianificazione Fiscale interna e internazionale presso la Business School Ernst&Young, dove comincia la propria esperienza professionale all’interno dello studio legale e tributario associato EY a Milano. Nel 2005 viene assunto da ING Direct Italian Branch all'interno dell'area Tax&Legal per passare nel 2008 in CheBanca! Gruppo Mediobanca, dove assume il ruolo di Responsabile della Funzione Consulenza Legale. Dal 2016 entra in Banca di Credito Peloritano diventando Responsabile della Funzione Compliance, Affari Generali e Risorse Umane. Attualmente in Tyche Bank riveste la figura di Responsabile Compliance, DPO e membro interno dell’Organismo di Vigilanza.
Dino Sciascia Cannizzaro, classe 1970, comincia la propria esperienza nel 1992 in Banca Popolare Sant’Angelo, per arrivare a ricoprire, nel 2013, la posizione di Responsabile Antiriciclaggio. Dal 2022 diventa Responsabile della Funzione AML della Banca di Credito Peloritano nella quale svolge anche il ruolo di delegato SOS. Ricopre in Tyche Bank i medesimi ruoli.
Marina Di Janni. Classe 1972, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna. Dopo le prime esperienze professionali in Crif e Accenture, ha proseguito la carriera nel settore della consulenza, maturando competenze nell’ambito dei servizi finanziari e bancari. Ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità in Intervaluenet (poi acquisita da Oliver Wyman) e, dal 2002, in Prometeia, Principal nell’area Risk Management. In oltre vent’anni di attività ha sviluppato una consolidata expertise in Enterprise Risk Management, governance e compliance regolamentare, contribuendo a progetti di rilievo per istituzioni finanziarie a livello europeo. Oggi, in Tyche Bank, riveste la posizione di Responsabile Risk Management.